Un gruppo specializzato di ricercatori europei sta studiando i resti di insediamenti umani preistorici che sono ora sommersi sotto i nostri mari costieri. Alcuni di questi siti sono annegati da decine di migliaia di anni. Dalla progressiva scoperta e dall'analisi di questi resti preistorici, un nuovo campo scientifico è emerso, combinando l'esperienza di molte discipline, tra cui l'archeologia, l'oceanografia e le geoscienze. Il nuovo campo si chiama Ricerca preistorica della piattoforma continentale (Continental Shelf Prehistoric Research).
EMB Relazione sugli insediamenti sommersi abbandonati dai nostri antenati
Questo campo di ricerca in rapida evoluzione è al centro di un nuovo articolo del European Marine Board (EMB) intitolato Land Beneath the Waves: Submerged Landscapes and Sea-Level Change. Il documento descrive come durante le ere glaciali susseguitesi nell'ultimo milione di anni, il livello del mare è sceso, a volte fino a 120 m, e l'area esposta della piattaforma continentale ha aggiunto il 40% alla superficie d'Europa; un terreno occupato da vegetazione, fauna e persone. Di conseguenza, molti dei resti e reperti della preistoria d'Europa sono ora sott'acqua. Considerando che pre-umani abitavano la costa del Mar Nero quasi 2 milioni di anni fa, la costa settentrionale della Spagna oltre 1 milione di anni fa e; la costa della Gran Bretagna almeno 800 mila anni fa, la terra sommersa comprende alcune delle prime rotte dall'Africa verso l'Europa, e le aree in cui le persone sopravvissero nel corso delle molteplici glaciazioni.
Più di 2.500 raggruppamenti di artefatti preistorici sommersi, di età compresa tra 5.000 e 300.000 anni sono stati trovati nelle acque costiere e dei bacini marittimi aperti in giro per l'Europa. Solo pochi sono stati correttamente mappati dai subacquei, o valutati per la conservazione o lo scavo. Questi resti contengono informazioni sull'antica marineria, e le strutture sociali e le tecnologie di sfruttamento delle risorse costiere prima dell'introduzione dell'agricoltura circa 10.000 anni fa. Per capire come gli uomini preistorici hanno risposto ai cambiamenti del livello del mare, i ricercatori combinano l'esame di questi depositi con modelli paleoclimatici, ricostruzioni della calotta glaciale e le curve del livelli del mare, e sofisticate tecniche di indagine e di scavo.
Il documento EMB riferisce che i resti preistorici sui fondali marini sono stati distrutti dall'erosione naturale e dal disturbo industriale. Il documento sottolinea che la preistoria sommersa d'Europa ha bisogno di essere studiata su una scala di bacini marini, ed integrato a livello europeo, che non possono essere finanziate adeguatamente dalle università e dalle agenzie nazionali da sole. La conformità con la convenzione dell'UNESCO sul patrimonio culturale subacqueo, e di altri trattati e direttive, può essere garantita solo attraverso la collaborazione e il finanziamento a livello europeo.
La comunità di ricerca attuale è scarsa e dispersa, e una nuova enfasi è necessaria per la formazione di archeologi marini nel Continental Shelf Prehistoric Research, promuovendo nel contempo la collaborazione con gli ingegneri, esperti di cambiamento climatico e modellisti numerici. Molti risultati iniziali sono fatti da operazioni industriali, il cui ruolo può essere rafforzato migliorando la collaborazione con le agenzie nazionali di beni culturali e accademici, sia per incoraggiare la segnalazione dei risultati e per mappare, proteggere, e se del caso, scavare il materiale archeologico come le fondazioni di capanne, focolari, resti di cibo, scheletri, strumenti di selce, asce a forma di mano, e pagaie per canoe incorporati nei sedimenti sul fondo del mare.
Il gruppo di lavoro EMB, composto da esperti provenienti da 11 nazioni europee e presieduto dal Dr. Nicholas Flemming del UK National Oceanography Centre, ha presentato le loro raccomandazioni, dopo una discussione durata 12 mesi. Il nuovo lavoro fornisce una panoramica completa dei recenti progressi nello studio del nostro patrimonio culturale sommerso e definisce le domande chiave della ricerca e le priorità politiche necessarie per sostenere questa ricerca in futuro. Si tratta di una risorsa preziosa per i responsabili politici, finanziatori della ricerca e scienziati. Il professor Jan Mees, presidente del Marine Board europeo, spiega la sua importanza: "il nostro patrimonio culturale sommerso non è una risorsa rinnovabile, ma è un patrimonio culturale insostituibile, unico, che può fornire risposte a molte domande di ricerca sui nostri antenati preistorici, paesaggi e clima."
Ulteriori informazioni: Il documento è disponibile online: www.marineboard.eu/images/publ... 0Il% 20Waves-244.pdf
Fonte: Qui
Nessun commento:
Posta un commento